Tutte le notizie
COMUNITÀ VIRTUALI, 6° WEBINAR DI TRAME DI NATURA
Inviato da laura il Lun, 22/02/2021 - 10:45Mercoledì 17 febbraio si è ufficialmente concluso il ciclo di webinar di Trame di Natura, progetto di disseminazione culturale promosso dal Parco Fluviale della Sarca e coordinato da Studio Vispa. Durante l’ultimo appuntamento è stato affrontato il tema delle comunità virtuali andando ad indagare quali sono gli strumenti per la loro creazione, i limiti e le opportunità legate al loro sviluppo e le modalità attraverso le quali interagiscono con le comunità fisicamente presenti su un territorio.
Comunicare le certificazioni, come?
Inviato da silvia il Dom, 25/11/2018 - 18:04In un mondo come quello di oggi, dove abbiamo una quantità di informazioni enorme, continuamente, trovare un indicazione su come poter distinguere una buona notizia da una non buona, è difficile. Sopratutto se si parla di ambiente, non è facile capire se quello che dice un'impresa sia veritiero oppure no, Ecco perché viene a darci una mano il fatto che un impresa decida o meno di certificarsi.
Una piattaforma aperta per condividere tra imprese italiane gli SDGs
Inviato da silvia il Ven, 16/11/2018 - 12:51Il Global Compact Network Italia promuove il Progetto “Italian Business SDGs Web-Gallery”, dedicato ad aziende ed organizzazioni aderenti e non aderenti al Global Compact delle Nazioni Unite, si propone di raccogliere e diffondere buone pratiche (Experience) a supporto dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dei suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
La trasparenza per il consumatore nel settore vitivinicolo - il progetto VIVA
Inviato da silvia il Ven, 09/11/2018 - 15:40La trasparenza del settore vitivinicolo nei confronti del consumatore passa anche attraverso la sostenibilità e sopratutto grazie ad una comunicazione adeguata e il più possibile vicina al cliente. Per questo motivo, il Progetto V.I.V.A - Valutazione dell’Impatto della Vitivinicoltura sull’Ambiente, è utile sia a fornire una solida base ambientale sui processi della vitivinicoltura, sia a livello comunicativo.
The best of bilancio di sostenibilità: Novamont
Inviato da silvia il Mer, 24/10/2018 - 16:53Il gruppo Novamont è una realtà industriale che affonda le proprie radici nella Scuola di Scienza dei Materiali Montedison da dove alcuni ricercatori hanno iniziato a sviluppare il progetto ambizioso di integrazione tra chimica, ambiente e agricoltura: la “Chimica vivente per la qualità della vita”.
Strutture ricettive green: l'Ecolabel per il B&B Anna Maria di Ledro
Inviato da silvia il Mar, 16/10/2018 - 15:02La Responsabilità sociale d'impresa e gli italiani
Inviato da silvia il Mer, 10/10/2018 - 16:19La CSR, Responsabilità Sociale d’Impresa, è la capacità di coniugare il profitto con l’attenzione all’ambiente e al sociale.
Non è un’attività tattica o residuale e non può essere considerata uno strumento per risolvere problemi contingenti. È una scelta strategica capace di incidere sui piani dell’organizzazione nel breve, medio e lungo periodo.
Ossana, il borgo più green d'Italia è anche certificato EMAS!
Inviato da silvia il Lun, 01/10/2018 - 13:28Ossana, piccolo comune della Val di Sole in Trentino è stato premiato dalla rivista di turismo Weekend Premium come borgo più green d'Italia.
Come applicare gli obiettivi di sviluppo sostenibile? Una guida per i CEO
Inviato da silvia il Mar, 25/09/2018 - 12:40Il World Business Council for Sustainable Development (WBCSD) ha emanato una linea guida dedicata ai CEO per implementare gli obiettivi di sviluppo sostenibile SDGs all'interno di un impresa.
Confindustria per l'Economia Circolare in Trentino
Inviato da silvia il Mar, 18/09/2018 - 16:39Il 20 settembre 2018 si terrà a Mezzocorona un workshop organizzato da Confindustria dedicato al "Management e imprese alla sfida dell'Economia Circolare". Con il supporto di 4Manager si terrà una giornata dedicata a fornire informazioni e best practice alle imprese trentine dedicate a come attuare un'economia circolare.