Tutte le notizie
COMUNITÀ VIRTUALI, 6° WEBINAR DI TRAME DI NATURA
Inviato da laura il Lun, 22/02/2021 - 10:45Mercoledì 17 febbraio si è ufficialmente concluso il ciclo di webinar di Trame di Natura, progetto di disseminazione culturale promosso dal Parco Fluviale della Sarca e coordinato da Studio Vispa. Durante l’ultimo appuntamento è stato affrontato il tema delle comunità virtuali andando ad indagare quali sono gli strumenti per la loro creazione, i limiti e le opportunità legate al loro sviluppo e le modalità attraverso le quali interagiscono con le comunità fisicamente presenti su un territorio.
SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE: LA PRIMA TAPPA DI TRENTO
Inviato da laura il Gio, 28/05/2020 - 09:32
La prima Tappa del Salone CSR a Trento: in streaming il 7 maggio
Inviato da laura il Mar, 21/04/2020 - 19:00Nell'ambito dell'ottava edizione del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale "I volti della sostenibilità" il Trentino partecipa per la prima volta al Giro d'Italia della CSR con la tappa di Trento, che in seguito all'emergenza COVID-19 sarà realizzata in streaming giovedì 7 maggio 2020 dalle 16.30 alle 18. La registrazione è gratuita.
Marchio CETS-Qualità Parco per 26 strutture ricettive trentine
Inviato da laura il Mer, 05/02/2020 - 17:31Coerentemente con la crescente attenzione alle tematiche di sostenibilità da parte del mondo imprenditoriale a livello paese, sono sempre di più le imprese della Provincia autonoma di Trento che stanno adottando pratiche responsabili. Un esempio calzante, in ambito di sostenibilità ambientale, è relativo all’adozione di alcune imprese ricettive provinciali del marchio “CETS-Qualità Parco”, il cui ultimo rilascio risale alla giornata di mercoledì 29 gennaio presso le Cantine Ferrari di Trento.
Il ruolo delle imprese nell' Agenda 2030
Inviato da laura il Mer, 29/01/2020 - 15:59Nel nostro Paese l’Agenda 2030 dell’ONU e i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) sono diventati ufficialmente oggetto di attenzione da parte delle autorità governative il 22 dicembre 2017, nel momento in cui è stata approvata la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile (SNSvS). Da quel momento in poi, sempre più iniziative sono state poste in essere al fine di conseguire questi obiettivi.
Fai del bene, fai del business, responsabilità sociale d’impresa nel terziario trentino
Inviato da laura il Sab, 16/11/2019 - 17:44La pianificazione organizzata di progetti e iniziative volte al miglioramento degli impatti delle imprese, meglio definita responsabilità sociale d’impresa, è in costante crescita. Il numero delle imprese con piu’ di 80/100 dipendenti che si occupa di Csr in Italia è cresciuto nel 2018 fino a quasi l’85%. Cio’ significa che il fenomeno non conosce crisi e le imprese si stanno organizzando per dare spzio alla CSR (corporate social responsability) a sostegno del business e individuare un percorso virtuoso che permetta loro di stare sul mercato, in modo intelligente, organico, durevole per loro stesse, il pianete e le persone.
Trento Smart city e le trasformazioni possibili e sostenibili
Inviato da laura il Ven, 20/09/2019 - 13:45In questi giorni si sta svolgendo la Trento Smart City week, giunta alla sua terza edizione, evento che unisce tecnologia ai luoghi, fisici e web popolati dai cittadini. Quest’anno il tema principale è la consapevolezza delle corrette “istruzioni per l’uso” per essere buoni cittadini al tempo del digitale, per un uso efficace e corretto dei nuovi strumenti: diritti e doveri, reputazione, importanza della formazione e comprensione, anche per i nativi digitali, della responsabilità̀ nella produzione o diffusione di informazioni.
La qualità sostenibile del vino, verso un percorso unitario
Inviato da laura il Mar, 26/03/2019 - 15:41Il 2019 da continuità al programma di lavoro volto ad armonizzare e integrare standard pubblici volti all'uso sostenibile di pratiche agricole già strutturati in Italia da diversi anni in termini di operatività e funzionalità: lo standard di Qualità Nazionale sulla Produzione Integrata del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Turismo (MIPAAFT) SQNPI che cerca costantemente di unificare gli approcci ultraventennali in materia di Produzione Integrata e lo standard di certificazione della sostenibilità VIVA - La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia promosso dal Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM). A cio' si aggiunge anche un'attenta valutazione di esperienze private, quali ad esempio il marchio Equalitas.
Piccole e Medie imprese e Responsabilità sociale d’impresa
Inviato da laura il Mar, 26/03/2019 - 14:51La responsabilità sociale d’impresa è parte dello scopo d’impresa: è un’affermazione forte ma lo credo fermamente. Ciò non è legge, non è una linea guida specifica, ma da consulente in Responsabilità sociale di impresa attraverso Studio Vispa snc, parte della rete d’impresa Trentino Green Network che opera in un territorio non prettamente urbano, sono convinta abbia un valore fondante per lo sviluppo ed il benessere dell’impresa.
La certificazione aziendale Family Audit
Inviato da anna il Lun, 04/03/2019 - 09:03Il prossimo 7 marzo alle ore 17.30 presso l'Impact Hub di Trento vi sarà un incontro di approfondimento avente ad oggetto LE POLITICHE DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA LAVORO. Interverrà, dando il suo prezioso contributo, Luciano Malfer, Dirigente dell'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
Premio oscar del bilancio 2018 in Bocconi
Inviato da silvia il Dom, 02/12/2018 - 15:36A fine novembre 2018, presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi è stato assegnato l'Oscar del Bilancio 2018, un iniziativa promossa da Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, con Borsa Italiana e Università Bocconi, che dal 1954 premia le imprese più virtuose nelle attività di reporting e nella cura dei rapporti con gli stakeholder.